Addizionale Comunale IRPEF

Addizionale Comunale IRPEF - Aliquota di compartecipazione dell’ADDIZIONALE COMUNALE ALL’IRPEF e relativa soglia di esenzione

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

L'addizionale è dovuta dai cittadini soggetti all'IRPEF (soggetto passivo), aventi domicilio fiscale in un Comune che ha introdotto la relativa aliquota.

Il tributo è dovuto (soggetto attivo):

- al comune nel quale il contribuente ha il domicilio fiscale al primo gennaio dell'anno cui si riferisce l'addizionale stessa;
- oppure, relativamente ai redditi di lavoro dipendente ed assimilati ai medesimi, al comune in cui il contribuente ha il domicilio fiscale alla data di effettuazione delle operazioni di conguaglio relative ai detti redditi.

Descrizione

L’ aliquota di compartecipazione dell’ADDIZIONALE COMUNALE ALL’IRPEF e relativa soglia di esenzione per l’anno di imposta 2025 non subiscono variazioni rispetto alla Deliberazione n. 2 del 17/02/2023

Sono pertanto in vigore pertanto le seguenti aliquote dell’Addizionale Comunale all’Irpef:
• Soglia di esenzione (Euro) 10.000,00
• Scaglione da 0 a 15.000,00 euro -Aliquota (%) 0,45
• Scaglione da 15.000,01 a 28.000,00 euro - Aliquota (%) 0,55
• Scaglione da 28.000,01 a 50.000,00 euro - Aliquota (%) 0,79
• Scaglione oltre 50.000,01 euro - Aliquota (%) 0,80

Come fare

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio U.O. Finanziaria e Segreteria generale

Cosa serve

Per i soggetti che percepiscono redditi da lavoro dipendente, redditi assimilati a lavoro dipendente e redditi derivanti da pensione l'addizionale è trattenuta e versata dal sostituto di imposta (datore di lavoro o istituto pensionistico). Se gli stessi soggetti oltre a tali redditi sono titolari anche di altri redditi, per i quali sussiste l'obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi, l'addizionale complessivamente dovuta sarà calcolata e versata secondo le istruzioni fornite per la dichiarazione medesima Mod. 730 o UNICO.

I soggetti che percepiscono redditi da lavoro autonomo pagheranno l'addizionale tramite la dichiarazione dei redditi (UNICO), secondo le istruzioni fornite per la compilazione dei modelli medesimi.

I sostituti d'imposta o i contribuenti in caso di autotassazione (dichiarazione dei redditi), effettuano il versamento utilizzando il modello F24, compilandone la "Sezione Regione ed Enti Locali".

Per le modalità di calcolo e versamento dell'imposta si rimanda alle istruzioni dell'Agenzia delle Entrate: www.agenziaentrate.gov.it

Cosa si ottiene

Addizionale Comunale all'Irpef

Tempi e scadenze

l versamento avviene in acconto e a saldo. L'acconto è pari al 30 per cento dell'addizionale ottenuta applicando l'aliquota deliberata dal Comune al reddito imponibile dell'anno precedente.
Per la disciplina del tributo e per i relativi adempimenti puoi consultare il sito Dipartimento delle Finanze

Costi

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.


Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 01/04/2025 12:33:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)